Il percorso di Gioacchino Seggiolaio
Il percorso ad anello segue la pista di sci da fondo lungo una stradina sterrata e qualche breve salita che infine riconduce al punto di partenza passando tra larici, pini, felci azzurre, prati fioriti e tante altre splendide piante delle Dolomiti Agordine.
Incontrerete subito i coloratissimi cartelli in cui conoscerete il protagonista, il piccolo Giacchino che vi racconterà la storia dei seggiolai e dei tanti bambini che i secoli scorsi aiutavano le loro famiglie partendo per andare a costruire e a vendere le famose sedie in tutta Europa.
Gioacchino vi racconterà anche del duro lavoro in miniera, infatti qui tra le Dolomiti, da sempre ci sono state miniere di argento, rame e ferro e tutte le famiglie ci lavoravano, estraendo metalli preziosi e pregiati per la costruzione di utensili.
Ma durante il percorso incontrerete anche spiegazioni sulla flora e fauna
e tanti giochi da fare nel bosco !
Gioacchino vi dirà anche del bellissimo gruppo folkloristico che allieta tutte le nostre feste e sagre : “I Ladin del Poi” !
Al termine del percorso Gioacchino ci ricorda che è possibile visitare il bel museo del Seggiolaio a Gosaldo
Vi ricordiamo che il percorso è sempre aperto e visitabile senza bisogno di prenotazioni!
Per altre informazioni
Ufficio Turistico di Agordo – Conca Agordina