L’ortica (Urtica dioica) è una pianta che tutti abbiamo incontrato nelle semplici passeggiate in Agordino.
E’ un meccanismo di difesa della pianta, nei confronti di animali e uomini: se toccate le foglie, nel senso dei peli (quindi non rompendo i peli di cui sopra) vedrete che non verrete ”punti”… Insomma, se non infastidite l’ortica… non lo farà nemmeno lei.
Un tempo l’ortica veniva usata, sopratutto nel Nord Europa (Austria, Finlandia, Germania ma anche Italia) per produrre fibre tessili: ad esempio, durante la prima guerra mondiale, in mancanza di cotone, le divise militari tedesche vennero, appunto realizzate con fibre di ortica. Con il ritorno a tessuti più naturali, anche le fibre d’ortica sono nuovamente state prese in considerazione e al centrodi numerosi progetti.