Ogni anno nel paese di Laste di Rocca Pietore si ripropone l’antico carnevale ladino.
Un tempo, la sfilata di carnevale, chiamata Mascorada, vedeva partecipare adulti e bambini, vestiti semplicemente con abiti sgualciti e a volte portando maschere lignee (Olt Lastesan). Ricordiamo a testimonianza una maschera (probabilmente del 1800) in legno di cirmolo e autore sconosciuto: non si ricorda se la portasse il Matacìnch oppure fosse una maschera di legno, usanza tipica alpina per il Carnevale Agordino.

La principale maschera del Carnevale di Laste, frazione di Rocca Pietore, è il Matacìnch accompagnato dal proprio Lachè.
La mascherata permette di rivivere i ricordi di un tempo, quando i Matacìnch correvano per le vie del paese per richiamare l’attenzione e tutte le persone mascherate si riunivano per festeggiare la fine dell’inverno e l’inizio della primavera.
Ora l’inverno non sembra più così lungo, si lavora anche durante la stagione fredda, ma la voglia di dare il benvenuto alla primavera rimane la stessa.