Da sempre appassionato di geologia, mi sono interessato in particolare all'ambiente dolomitico con ricerche di geomorfologia e geoturismo. Attualmente insegno al Polo Scolastico Agordino dove spero di trasmettere questa passione ai miei alunni.
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram Lago Caladora (Pale San Martino), sulle rocce della Formazione di Werfen ( Membri di Campill e Badia). Caladora lake (Pale di San Martino, Dolomites) in the Werfen Formation. Altre curiosità del Proff. Bertini quì
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram Val Civetta con gli estesi apparati morenici ai piedi del Col Rean, con il Rifugio Tissi nel cerchietto. Civetta valley with moraines ( Agordino, Dolomiti bellunesi) Altre curiosità del Proff. Bertini quì
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
SULLE TRACCE DI BRUNO CASTIGLIONI: LA PARETE NORD-OVEST DELLA CIVETTA DAL RIFUGIO TISSI “Tra i principali e più bei massici delle Alpi Dolomitiche, questo della Civetta è rimasto fino a pochi anni fa tra i meno conosciuti…”. Esordiva così nel 1931 Bruno Castiglioni nella sua monografia “Il gruppo della Civetta” quando da pochi anni erano…
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram Lave a cuscino (pillow lavas) nei pressi della frazione di Colcuc (Colle S. Lucia, Agordino, Belluno, Italia). Queste lave si formano dal raffreddamento rapido di colate vulcaniche sottomarine e possiedono crosta vetrosa.Le effusioni sono legate al magmatismo medio-triassico delle Dolomiti. Nella foto si nota la struttura raggiata.…
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
E’ da poco passata la mezzanotte del 3 dicembre 1908: circa 250000 metri cubi di dolomia si staccano dalla sommità della Quarta Pala di San Lucano, nella omonima valle, nota anche con il nome di Cime d’Ambrusógn. La massa rocciosa, dividendosi in due grandi tronconi, si frantuma in grossi blocchi che vanno a distruggere il…
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
Premessa… Stavo passeggiando in una calda giornata estiva tra le abitazioni e le strade di Pompei, ammirato e stupito per il grado di conservazione della cittadina partenopea “sigillata” dalle colate piroclastiche del Vesuvio. Come la vicina Ercolano, anch’essa perfettamente riportata alla luce da scavi archeologici non ancora terminati, Pompei permette di ripercorrere le vicende della…
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
Pietra Verde delle Formazione di Livinallongo, le rosse Arenarie di Val Gardena, i calcari bituminosi neri della Formazione di Moena: tanti altri esempi di rocce in cui prevale un colore caratteristico che è utile anche per una prima classificazione di una roccia ad una determinata formazione geologica.
Notte tra il 28 e 29 ottobre 2018: la tempesta VAIA raggiunge il suo apice con venti così forti da sradicare milioni di abeti in intere zone del Triveneto e forti piogge che provocano dissesti e danni in molte aree del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli. Ancora oggi i segni di quell’evento così violento…
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
Sarà capitato a tutti, durante una escursione ai piedi delle nostre belle montagne di osservare sulle pareti verticali dolomitiche o calcaree delle strane strisce scure che ricordano macchie d’inchiostro. E’ facile notarle in corrispondenza di fratture della roccia, lungo colatoi e in zone dove l’acqua di ruscellamento tende a farsi strada fuoriuscendo da fessure. A…
MONTE PÒRE Scopriamo la geologia delle Dolomiti con il prof. Alberto Bertini Il versante occidentale del Monte Pòre con le formazioni geologiche impilate una sopra l’altraImmaginiamo di appoggiare tre libri sul tavolo: il primo libro (n.1) appoggia sulla superficie del tavolo. Il secondo libro, che metto in un secondo tempo (n.2), sta sopra al primo…
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram La storia geologica delle Dolomiti è lunga e complessa: prima di diventare la catena montuosa che oggi frequentiamo per i suoi paesaggi unici al mondo, questa area era sede di un mare poco profondo situato al bordo di un golfo marino che separava un grande continente (l’attuale…
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram A volte basta leggere il nome di un luogo per capirne l’evoluzione geologica nel corso dei tempi: è quello che succede con alcune località di montagna dell’Agordino dove gli abitanti hanno voluto evidenziare le caratteristiche legate alla morfologia del territorio. E’ così che oggi possiamo cercare tra…
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram Le Dolomiti oggi appartengono ad un ristretto settore delle Alpi Meridionali interessato solo marginalmente da eventi sismici: l’Agordino, in particolare, se si eccettua la parte meridionale che lo collega alla zona bellunese, è stabile dal punto di vista tettonico ed addirittura la sua parte settentrionale risulta quasi…
testi e fotografie A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram L’ Agordino è un territorio ricco di minerali: molti di questi devono la loro esistenza ai fenomeni vulcanici che hanno interessato molte aree dolomitiche circa 240 -230 milioni di anni fa. Molte sono infatti le località dove si possono rinvenire minerali con una certa…
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram Capita spesso nei film di vedere improvvisati scienziati che costruiscono macchine per andare indietro nel tempo: anche nelle Dolomiti Agordine, con un pò di fantasia, si può fare un salto di centinaia di milioni di anni. La Valle Imperina, ove sono ubicate le miniere omonime e quelle…
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram I geologi quando rilevano un territorio tendono a raggruppare le rocce che presentano caratteristiche simili in Formazioni a cui appartengono gli strati rocciosi che sono distinguibili da quelli adiacenti sia superiormente che inferiormente e anche lateralmente. In questo modo possono rappresentare su una carta geologica l’insieme delle…
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram L’Istituto Minerario Follador di Agordo, famoso per aver diplomato periti minerari che si sono fatti valere in varie parti del mondo, è una scuola che in 150 anni di vita ha fatto conoscere anche la bravura e le competenze dei suoi allievi originari dell’Agordino. Tra questi merita…
Nell’estate del 1886 il grande poeta Giosuè Carducci trascorse un periodo di riposo a Caprile e si innamorò dei paesaggi delle Dolomiti Agordine, arrivando a descriverle così, nelle lettere all’amico Giuseppe (pubblicate nelle Memorie di Giosuè Carducci di Giuseppe Chiarini): “…Io sono qua tra le vere Alpi: torrenti alpini veri, al cui strepito mi addormento..…
A cura del Professor Alberto Bertini – Instagram Agordo e la sua conca sono il luogo ideale per chi vuole osservare “dal vivo” i fenomeni geologici che magari sono stati studiati noiosamente sui libri: qui c’è infatti la possibilità di capire e di mettere in pratica le nozioni di geologia, mineralogia, paleontologia e petrografia semplicemente…